Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito, “GDPR”), Design Group Italia I.D. S.r.l. desidera informarLa che i dati personali che ci fornirà o che ci ha fornito attraverso l’invio della sua candidatura o nel corso del colloquio sostenuto con personale della nostra società saranno trattati secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza, nel rispetto della sua riservatezza e della normativa vigente.
The Data Controller is:
DESIGN GROUP ITALIA I.D. srl
Via A. Aleardi, 12 20154 MILANO – MI
privacy@designgroupitalia.it
Il titolare del trattamento dei suoi dati personali è la società Design Group Italia I.D. S.r.l., C.F. e PIVA 11300970156, con sede legale in Viale Aleardo Aleardi n. 12, 20154 – Milano, privacy@designgroupitalia.it (di seguito “Titolare”).
I dati personali oggetto di trattamento ricomprendono:
Le suddette tipologie di dati personali sono trattate dal Titolare nel rispetto della normativa vigente in materia di dati personali.
Il trattamento dei suoi dati personali, ivi incluso quello relativo alle categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 GDPR, si rende necessario per consentire al Titolare di valutare la sua candidatura ai fini di una sua possibile collaborazione per un ruolo per il quale Lei ha fatto richiesta o per ruoli che potrebbero diventare disponibili in futuro, in conformità a quanto previsto dall’art. 6.1, lett. b) GDPR.
In tutte le fasi del trattamento, il Titolare assicura il pieno rispetto delle prescrizioni vincolanti contenute nel GDPR. La raccolta dei dati avviene presso di Lei. L’organizzazione dei dati avviene, oltre che su supporto informatico, anche in forma cartacea.
In particolare, si precisa che i suoi dati personali sono oggetto di trattamento:
– mediante strumenti manuali ed informatici;
– da parte di soggetti debitamente incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati e/o nominati, opportunamente istruiti e resi edotti dai vincoli imposti dalla legge;
– con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della sua riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra;
– ove applicabile, nel rispetto dei limiti previsti dalla Legge n. 300/1970 (cd. “Statuto dei lavoratori”).
Il conferimento dei suoi dati personali, così come meglio indicati al precedente paragrafo 2, ha natura obbligatoria ed è funzionale al perseguimento delle finalità descritte al precedente paragrafo 3. Un suo eventuale rifiuto a tale trattamento renderebbe pertanto impossibile dare seguito all’iter di valutazione della sua posizione ai fini di una sua eventuale collaborazione.
I suoi dati personali non saranno diffusi, saranno trattati esclusivamente dal Titolare e conservati presso i suoi uffici, ovvero da suoi fornitori e/o consulenti con i quali verranno sottoscritti accordi per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 GDPR e che tratteranno i Dati Personali quali responsabili del trattamento.
La informiamo che, in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. GDPR. Lei ha diritto di ottenere dal Titolare l’indicazione dell’esistenza o meno di trattamenti che lo riguardano, nonché di accedere ai propri dati, chiederne la rettifica, l’integrazione, l’aggiornamento, la rettificazione o il blocco; lei avrà altresì il diritto di ottenere copia dei propri dati, la limitazione del trattamento e/o, ancora, di opporsi al trattamento, nonché il diritto alla portabilità dei dati e di sporgere reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali alle condizioni e nei limiti previsti dall’art. 13 GDPR.
Se intende esercitare il diritto di accesso, ha diritto di sapere se è in corso il trattamento dei suoi dati, quale sia la finalità del trattamento, quali sono le categorie di dati trattati, chi sono i destinatari o le categorie di destinatari a cui sono comunicati i suoi dati (e, se risiedono in un paese terzo, sulla base di quali garanzie), il periodo di conservazione dei suoi dati (o i criteri per determinare il periodo di conservazione), se sia in corso un trattamento automatizzato (per esempio mediante profilazione) e quale sia la logica di tale trattamento, l’origine dei dati (qualora non siano raccolti inizialmente dal Titolare).
Per fare valere i suoi diritti invii una richiesta scritta indicando in oggetto “Privacy – esercizio dei diritti Privacy”, al seguente indirizzo e-mail: privacy@designgroupitalia.it
Informativa ai sensi dell’artt. 13-14 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”)